17 articoli

sviluppo

Linguaggi

Che relazione c'è tra mito della crescita, sfruttamento delle risorse ambientali, povertà e ruoli di genere? Ne abbiamo parlato con Naila Kabeer, economista femminista della London School of Economics, verso un alfabeto che sappia nominare le connessioni tra corpi, denaro e natura

5 min lettura
Storie

Aurelia Josz, imprenditrice culturale del Novecento e fondatrice della prima Scuola pratica agricola femminile in Italia: un esempio pionieristico di empowerment in agricoltura. Ne raccontano la vita e il lavoro due storiche del pensiero economico

Storie

Le donne rappresentano la maggior parte degli occupati nel settore del turismo, e sono sempre di più le viaggiatrici che partono da sole o con le amiche. Ritratto di un mercato particolarmente colpito dalla pandemia, e alcune idee per una ripresa inclusiva e responsabile

10 min lettura
Il 2020 sarà un anno cruciale per le donne secondo il Lancet, tra le riviste mediche più note a livello internazionale, che in un editoriale di inizio anno sottolinea come salute, sviluppo e parità di...
2 min lettura
Sempre più spesso hanno meno di 35 anni e scelgono il turismo, il commercio e i settori finanziario e tecnico-scientifico. È il ritratto delle nuove imprenditrici che emerge dagli ultimi dati diffusi...
2 min lettura

LEGGI ANCHE