205 articoli

Europa

Politiche

Alla vigilia delle elezioni per il nuovo parlamento, le femministe europee lanciano una campagna per offrire sostegno alle politiche di genere nella prossima legislatura e contrastare l'avanzata dei movimenti che in Europa stanno facendo la guerra alle donne e alle persone non binarie

3 min lettura
Dati

In demografia il tasso di fecondità viene ancora calcolato come il numero di figli per donna, ma il calo generalizzato delle nascite non si spiega con il fatto che oggi le donne fanno meno figli. Il commento agli ultimi dati Istat su popolazione e fecondità

6 min lettura
Politiche

L'Europa si avvicina alle elezioni portandosi dietro alcuni importanti risultati in materia di parità, dall'adesione alla Convenzione di Istanbul ai provvedimenti per contrastare il gap salariale. La maggior parte della strada in termini di diritti, partecipazione e carriere, però, è ancora tutta da percorrere

7 min lettura
Politiche

inGenere lancia una call per contributi di esperte e studiose. A giugno, in tutti i paesi dell'Unione, si vota per il rinnovo del parlamento europeo. È il momento di ripensare le politiche economiche e il loro impatto sulla vita delle donne, di fronte alla morsa sempre più serrata delle destre sovraniste che attanaglia l'Europa 

3 min lettura
Dati

In Europa aumenta la discriminazione razziale contro le persone afrodiscendenti, e le donne subiscono un intreccio di oppressioni legate al genere e alla razza. Lo conferma il rapporto appena pubblicato dall'Agenzia per i diritti fondamentali dell'Unione europea

7 min lettura
Dati

L'Europa fa un enorme passo in avanti sulla parità di genere, ma non grazie all'Italia, che continua a essere indietro, soprattutto nell'occupazione. Lo dice l'ultima edizione dell'Indice europeo di parità

2 min lettura
La pandemia da Covid19 ha avuto un impatto che va oltre la crisi economica che ne è scaturita: ha innescato cambiamenti e trasformazioni sociali, costringendoci a ripensare i nostri stili di vita e di...
2 min lettura
Politiche

Cosa si intende per consenso e perché è una parola sempre più importante per la giurisprudenza e per la libertà delle persone all'interno delle nostre società. Ne parliamo a partire dalla nuova legge spagnola che punisce i reati di violenza sessuale stabilendo che "solo sì significa sì"

6 min lettura
Linguaggi

Il lascito in Grecia di Alba Dorata, ex partito ultranazionalista che ha guadagnato forti consensi anche tra le elettrici, con una retorica che voleva le 'vere donne' nuove discendenti delle antiche amazzoni, votate a difendere la patria e l'identità nazionale

7 min lettura
Politiche

Gender pay gap: con la direttiva sulla trasparenza salariale che prescrive la fine del segreto retributivo e l'obbligo per le aziende di dichiarare le retribuzioni, la normativa europea fa un importante passo avanti. Ma non tutto è da festeggiare

3 min lettura
Dati

Il nuovo Gender equality index dell'Eige parla chiaro: tra scarsa occupazione, mancanza di parità sul lavoro, disuguaglianza nella suddivisione dei carichi di cura e soffitti di cristallo, il cambiamento in Italia è ancora troppo lento

5 min lettura

LEGGI ANCHE