Tag: povertà
I dati di uno studio condotto sui paesi dell'Unione europea mostrano come abbiamo bisogno di uno sguardo di genere per rendere migliori e più giuste le nostre economie: in Europa le donne sono a rischio povertà anche quando lavorano
Rischi più alti di contagio per evitare la povertà: è la condizione in cui si trovano attualmente le sex worker in Italia, dove i lavori del sesso non sono illegali ma non sono stati regolamentati. Sul New York Times Emma Bubola ne ha parlato anche con Francesca Bettio, economista nel comitato...
Esther Duflo ha vinto il Nobel per l’economia – insieme a due uomini, Abhijit Banerjee (suo marito) e Michael Kremer – per aver introdotto un approccio sperimentale nella lotta alla povertà "rivoluzionando gli studi sullo sviluppo e impegnandosi a ottenere risposte affidabili sui modi migliori di...
Un paese piccolo, grandi storie custodite negli occhi e nelle mani delle donne che qui, come in altre parti del mondo pagano il prezzo più caro della povertà. Il reportage di Laura Salvinelli
La violenza degli uomini aumenta o diminuisce con l’emancipazione femminile? A partire da una ricerca su 42 mila donne proviamo a dare delle risposte e fare delle proposte
Il 17 ottobre in tutto il mondo ricorre la giornata per l'eliminazione della povertà . Un'infografica che rielabora gli ultimi dati Istat racconta cosa significa vivere al di sotto della soglia di povertà assoluta, e che in Italia sono 4 milioni e 742 mila le persone considerate povere. Si tratta...
In Europa le donne sono meno ricche degli uomini, e il divario aumenta con l'avanzare dell'età. Ma i motivi della diversa distribuzione della ricchezza cambiano da paese a paese