La recente riforma per le persone anziane non autosufficienti prevede un piano per la cura, ma nella nuova legge di bilancio non sono previste risorse economiche adeguate per finanziarlo. E l'Italia continua a invecchiare, male
politica
In Europa aumenta la discriminazione razziale contro le persone afrodiscendenti, e le donne subiscono un intreccio di oppressioni legate al genere e alla razza. Lo conferma il rapporto appena pubblicato dall'Agenzia per i diritti fondamentali dell'Unione europea
La riforma fiscale è diventata legge. Chi ne trarrà beneficio? Il commento della redazione su alcuni recenti provvedimenti economici del governo di Giorgia Meloni
Il lascito in Grecia di Alba Dorata, ex partito ultranazionalista che ha guadagnato forti consensi anche tra le elettrici, con una retorica che voleva le 'vere donne' nuove discendenti delle antiche amazzoni, votate a difendere la patria e l'identità nazionale
Una politica partecipata prevalentemente da maschi bianchi e borghesi difficilmente potrà rappresentare le persone che restano escluse dai luoghi e dai processi in cui si decidono norme e misure. Ridecliniamo la democrazia, partendo dai dati disponibili e dalla letteratura recente
L'Italia è un paese composto per la maggior parte da aree interne, lontane dalle dinamiche delle grandi città. Un'indagine sulla normativa che dovrebbe favorire la rappresentanza e la partecipazione delle donne alla vita pubblica in questi luoghi
Il governo proroga la cosiddetta "opzione donna" che permette di andare in pensione a 58 anni, ma essere donna non basta più, bisogna essere madri. Il commento
Verona si è affermata nel corso dei secoli come la città dell'amore eteronormativo e tradizionale, diventando negli ultimi anni la roccaforte del movimento anti-gender. Ma forse qualcosa adesso sta cambiando
Come può un pensiero razzista e omo-transfobico proclamarsi femminista? Nell'ordine sessuale dell'estrema destra populista europea l’identità bianca prevale sulla solidarietà di genere
Come incide il femminismo sulla politica, e quali sono le implicazioni del movimento sul divario di genere in parlamento? Il caso della marcia delle donne americane e il suo impatto sul congresso statunitense